Come anticipato, ecco un breve resoconto della mia recente visita al primo Whiskybase Gathering. Come molti di voi improbabili lettori, ho recentemente partecipato anche all’ottimo Milano Whisky Festival, ma farne un resoconto qui, dato il mio alto livello di novellinismo e l’alta densità di blogger e di appassionati, mi sembrava ridondante quanto la campagna sul referendum. Ho scelto quindi di raccontare un evento più di nicchia cui, almeno dal Belpaese, era più complicato partecipare. Whiskybase è un sito conosciuto da tutti gli appassionati di malto, la più grande community e il più aggiornato database di whiskettini dell’Orbe Terracqueo. Vi si trova di tutto, da informazioni su whisky più mainstream di Johnny Depp, fino a descrizioni di imbottigliamenti più oscuri dell’antro di Gollum. Insomma, punto di riferimento per i whiskettari di tutto il mondo, Whiskybase, è anche un negozio di whisky, che esiste fisicamente tanto quanto il mio imperituro odio per gli Ewok. Si trova a Rotterdam e proprio nell’anseaticissima città il Whiskybase Shop ha avuto l’ottima idea di organizzare per la prima volta un suo proprio, nuovo e fiammeggiante whisky festival.
Accompagnato da un prode amico (che per comodità d’ora in poi chiamerò Jancarlo Magalli) che sopporta più di altri questa mia mal(t)atissima mania, ho deciso cogliere la proverbiale palla al balzo. Unendo il dilettevole (weekend nella ribalda capitale dei Paesi Bassi) al più dilettevole (whisky festival) ho dunque preso degli scontatissimi voli per Amsterdam e mi sento ora in dovere morale di inventare di sana pianta descrivere con parole mie il festival e i whiskettini lì provati.
Continue reading “Nel frattempo al whisky festival #1: Whiskybase Gathering 2016”